Benvenute e benvenuti...

nel Feedback, per le Certificazioni ICDL, del Test Center HL01, qualificato AICA dal 1999 e abilitato agli Esami da remoto dal 2020 con "Smart ATLAS" e dal 2022 con "ATLAS Online" da remoto, in presenza e misto, sempre in simulazione.
Per iniziare suggeriamo di leggere le brevissime INFORMAZIONI su ...
  • le Certificazioni ICDL soprattutto la "Tabella sinottica"
  • la Preparazione, risorse quali, ad esempio, i Codici "MiCertifico"
  • gli Esami da remoto, soprattutto le "Sessioni di verifica" e supporto
Ottenute le informazioni potete procedere alla COMPILAZIONE per ...
  • la richiesta SkillsCard, se non l'avete ancora o non avete mai fatto Esami
  • la recupero Password, se non la ricordate o non avete mai fatto Esami qui
  • l'accesso Feedback, se avete SkillsCard e Password la compilazione è più veloce
In ogni caso, nella stessa compilazione, prenotate già  Sessioni di Esami
Tutte le informazioni e procedure in breve nelle Indicazioni pratiche
Novità, aggiornata al 28-04-2023 la Tabella sinottica con l'Ambiente "ATLAS Online" e le altre novità da AICA...
Certificazioni ICDL, in breve...
  1. rendono evidenti e attestano le competenze digitali base per lo studio (università, ...) e il lavoro (concorsi, ...): icdl.it/spendibilita-di-icdl
  2. sono uno standard riconosciuto dallo Stato Italiano (Accredia) nella Comunità Europea (DigComp) e in ca. 140 paesi nel mondo
  3. il percorso inizia con l'acquisto della SkillsCard, valida a vita: aicanet.it/candidato
  4. ogni Certificazione è formata da uno o più Moduli, obbligatori o a scelta, su argomenti diversi... icdl.it/moduli-e-certificazioni
  5. ogni Modulo è definito nel Syllabus, documento ufficiale indispensabile per prepararsi
  6. per ogni Modulo c'è un Esame, con diversa durata, domande, suite: icdl.it/software-suite
  7. le Sessioni di Esami possono essere sia da remoto con "Smart ATLAS" sia miste (presenza/remoto) con "ATLAS Online", in simulazione
  8. compilare questo Feedback per richiesta SkillsCard e/o prenotazione Sessione di Esami, uno o più Moduli in ciascuna
  9. i Certificati sono rilasciati in 2-5 gg., hanno valore legale, sono firmati digitalmente da AICA e con QR code per verificarne la validità
  10. Accredia si rinnova ogni 5 anni, superando l'Esame Full Standard Update: icdl.it/accredia
La Tabella sinottica aiuta nella scelta delle Certificazioni ICDL, dei Moduli e quindi degli Esami, dei Syllabus ovvero delle software suite.
La compilazione del Feedback consente di valutare costi e tempi, richiedere SkillsCard, prenotare Esami, controllare Esiti e Certificazioni.
Syllabus
Il Syllabus è il documento ufficiale che descrive puntualmente tutti gli item/argomenti richiesti negli Esami. È perciò indispensabile per verificare le proprie conoscenze ed è il riferimento per gli Esiti degli Esami. Sono disponibili sul sito istituzionale ICDL: icdl.it/moduli-e-certificazioni
Dispense
Sono disponibili delle dispense validate da AICA, e quindi rispondenti ai requisiti dei Sillabi, sia a pagamento - per le Software suite proprietarie - oppure libere e gratuite - per le Software suite open source - alla pagina del sito istituzionale ICDL: icdl.it/preparati-all-esame
Codici "MiCertifico"
Con la prenotazione ad una Sessione d'Esami si può chiedere un Codice "MiCertifico" per accedere ai materiali online, offerti da AICA e "Digital Academy". Si tratta di brevi corsi online da svolgersi in autonomia e contenenti Sillabi, dispense su alcune suite, alcune domande, un quaderno digitale e dei riferimenti a quiz e test online, realizzati da altri soggetti diversi da AICA. Ecco i riferimenti per l'uso dei Codici "MiCertifico":

a. registrarsi in "Digital Academy": https://www.aicadigitalacademy.it/aica_academy/login/verify_age_location.php

b. poi attivare il Codice: https://www.aicadigitalacademy.it/aica_academy/mod/page/view.php?id=14135

c. FAQ e Moduli disponibili: https://www.aicadigitalacademy.it/aica_academy/mod/page/view.php?id=13345

Gli/le studenti/esse di CanossaCampus possono iscriversi ai Corsi A, in LabInfo ogni mercoledì 14.30-16.00.
Possono poi essere utili alla scelta delle Certificazione le statistiche di 20 anni di Esami in questo Test Center
Novità, aggiornati i 5 passaggi per "accesso Esami da remoto" nei due Ambienti ATLAS, presentazione...
Esami da remoto
Indicazioni pratiche per Esami da remoto, come preparare e accedere alla Postazione candidato/a, servono semplicemente:
  • uno Smartphone oppure tablet o webcam esterna al computer, per le connessioni audio/video, con un browser e/o Google Meet...
  • un Computer per connettersi alla Postazione remota e condividere lo schermo, con qualsiasi OS e browser (Firefox, Chrome, Safari)
Regolamenti e Tutorial
Per gli Esami tutti devono rispettare i Regolamenti AICA e ICDL:
• aicanet.it/standard-di-qualita/procedure-per-il-candidato
• aicanet.it/standard-di-qualita/procedure-per-i-test-center
• Video Tutorial, obbligatorio al 1° esame e poi sempre consigliato, per l'ambiente "Smart ATLAS" e per "ATLAS Online"
Verifica dei requisiti
Per chi è al primo esame da remoto si consiglia di prenotare col Feedback una breve Sessione di verifica, almeno 10 gg. prima dell'Esame, per verificare i requisiti per gli Esami da remoto. Queste Indicazioni pratiche per la connessione da remoto offrono informazioni utili per verificare e migliorare la propria connessione ad Internet, possibilmente via cavo, non WiFi.
se non la ricordi scegli "recupero PASSWORD"
per AICA e adempimenti fiscali
necessaria anche per gli adempimenti fiscali.
Totale: € 60,00, IVA compresa, da bonificare a IBAN IT79W 05387 11205 000042709287 indicando la Causale 'ICDL, SkillsCard. Cognome Nome'. Si può fare un unico bonifico per SkillsCard ed Esami allegando in entrambi i casi sempre la stessa ricevuta.
Calendario , 2023 Scegliere almeno 5/7 date/orari, meglio se confermate o se mancano 1/2 prenotazioni.
Verranno confermate le Sessioni d'Esami con i soli di almeno 2 partecipanti e 3 esami.
GIUGNO
LUGLIO
AGOSTO
SETTEMBRE
OTTOBRE